Friday Night Light. Una città, una squadra, un sogno

€20,00 €19,00 EUR In offerta

: In Texas il football è una religione. E in nessun altro luogo è vissuto con l’intensità che si respira a Odessa – «paradossale combinazione tra il vecchio Sud e il selvaggio West» –, dove ogni venerdì sera d’autunno, illuminata dai riflettori dello stadio, una squadra di diciassettenni va in campo davanti a ventimila spettatori. Non ci sono atleti straordinari, forse nessuno giocherà nei pro, ma intorno alle inebrianti vittorie e alle inopinate sconfitte dei Panthers si è cementato negli anni l’orgoglio di un’intera comunità. Nel 1988 H.G. Bissinger decide di trascorrere un anno proprio lì, a Odessa, «la città peggiore sulla faccia della Terra», quella con il più alto tasso di omicidi della nazione, tra file di motel semivuoti e impianti di estrazione in disuso, dove gli abitanti pensano che «l’unico governo buono sia l’assenza di governo». Osservatore curioso e implacabile, Bissinger passa quell’anno a studiare e intervistare i giocatori, lo staff tecnico, la gente del posto, per ricomporre poi i frammenti di una cittadina tormentata dai fantasmi della segregazione e logorata dalla schizofrenia del mercato petrolifero, in cui l’euforia del boom cede ogni volta il passo alla depressione più nera. Con oltre due milioni di copie vendute negli Stati Uniti dalla sua uscita nel 1990, Friday Night Lights è considerato uno dei migliori libri mai scritti sullo sport, in grado di raccontare con stupefacente precisione – pur concentrandosi su un microcosmo isolato e fuori dal tempo – i valori fondanti e le storture dell’America di oggi.

Leggi qualche pagina

Estratto

Data di uscita

gennaio 2025

EAN
9788832974041
Collana

Vite inattese

Pagine

420

Traduzione

Leonardo Taiuti

Rassegna stampa

08.02.2025, Il Foglio, consigli di lettura - Link

07.02.2025, Linkiesta, L'attesa religiosa per una stagione di football nell'America profonda - Link

20/01/2021, Il Foglio, Libri, di Rodolfo Grandi - Link

30/03/2020, Il Messaggero, Quando il rito collettivo del football diventa un modo per capire la vita, di Gabriele Santoro - Link

28/02/2020, Primo Amore, “Friday night lights”, l’America di Trump in un libro sul football USA, di Silvio Bernelli - Link

28/02/2020, Rivista Undici, Friday Night Lights è la Bibbia della letteratura sportiva, di Gianni Montieri - Link

21/02/2020, Trentino - Alto Adige, A Odessa in Texas il football è tutto, di Carlo Martinelli - Link

21/02/2020, Il Fatto Quotidiano, C'era una volta in America il football, di Alessandro Ferrucci - Link

14/02/2020, Avvenire, Odessa, la Lilliput del football americano, di Cosimo Argentina - Link

13/02/2020, Cronaca Qui, Le crudeli luci del venerdì sera non si accenderanno più, di a.mon. - Link

01/02/2020, Sportweek, Luci puntate sul football (dei liceali), di Luca Bergamin - Link

01/02/2020, Il manifesto, Il blues dell'identità intorno a un pallone, di Guido Caldiron - Link

27/01/2020, music in progress, Friday Night Lights, di Sergio Mancuso - Link

25/01/2020, Tuttosport, La vera America vista dall'estremo Texas, di Andrea Schiavon - Link

24/01/2020, Il Venerdì di Repubblica, Football. Che ombre sotto quelle luci, di Alberto Flores D'Arcais - Link

18/01/2020, La Stampa TTL, Ogni venerdì sera i guerrieri del football resuscitano la (quinta) peggiore città degli USA, di Marco Rossari - Link