31.01. 2025, Il Venerdì di Repubblica, La musica del tempo, di Massimo Giannini - Link
03.01.2025, Sette - Link
21.12.2024, FilmTv, Leggo, classifiche - Link
13.12.2024, L'indiscreto Rivista, classifiche - Link
12.12.2024, Blow up, consigli di lettura - Link
08.12.2024, La Lettura-Corriere della Sera, classifiche - Link
01.12.2024, Rumore, Classifiche – Paul Lynch, Il Canto del profeta - Link
6.9.2024, Rai Letteratura, intervista di Federica Velonà - Link
5.9.2024, la Repubblica, Quanto è fragile la nostra civiltà, di Raffaella De Santis - Link
25.8.2024, Gazzetta di Mantova, Una dittatura in ascesa e un romanzo magistrale, di Simonetta Bitasi - Link
24.7.2024, Il Fatto quotidiano blog, Quattro consigli per leggere sotto l’ombrellone, di Lorenzo Mazzoni - Link
19.7.2024, La Verità, Ci sono forze invisibili (...), di Maria Gloria Fontana - Link
17.7.2024, Ansa, Paul Lynch, internet ha portato a frammentazione del reale, di Mauretta Capuano - Link
16.7.2024, Il Messaggero, Solo i romanzi possono salvarci dall’indifferenza, di Riccardo De Palo - Link
12.6.2024, la Repubblica, La fine del mondo secondo me, di Leonardo Luccone - Link
1.6.2024, Rockerilla, Carta stampata, di Elio Bussolino - Link
1.6.2024, Corriere Fiorentino, consigli di lettura di Vanni Santoni, - Link
17.5.2024, L’Espresso, La cultura piegata a mezzo di ricerca del consenso, di Loredana Lipperini - Link
16.5.2024, Donna Moderna, Prove tecniche di Apocalisse, di Isabella Fava - Link
12.5.2024, Robinson La Repubblica, Altri cuori di tenebra, di Susanna Nirenstein - Link
11.5.2024, Tuttolibri La Stampa, E verrà il giorno in cui l’Irlanda sarà una dittatura, di Giuseppe Culicchia - Link
6.5.2024, Rock’n’read, Il canto del profeta - recensione, di Michele Berretta - Link
4.5.2024, Corriere della Sera ed. Torino, «Difendiamo i diritti umani su cui si basa la nostra Europa» di Alessandro Martini e Maurizio Francesconi - Link
1.5.2024, Blow Up, Libri del mese, di Fabio Zucchella - Link
30.4.2024, Pulp Magazine, Precipitare nel totalitarismo, di Anna Da Re - Link
27.4.2024, D Lui, Paul Lynch, di Laura Piccinini - Link
21.4.2024, Alias, Paul Lynch, incubi del nostro tempo, di Francesca Borrelli - Link
31.3.2024, Rumore, Letture Extra, di Daniela Liucci - Link
22.3.24, Il Mattino, Se «Il canto del profeta» prevede una dittatura, di Santa Di Salvo - Link
19.3.24, Avvenire, Nella distopia si specchia il presente, di Riccardo Michelucci - Link
15.3.24, il Libraio, Il canto del profeta di Paul Lynch e il baratro del nostro presente, di Niccolò Bosacchi - Link
15.3.24, Internazionale, Scivolare nella dittatura di Aimée Walsh - Link
14.3.24, Indiependente, Il canto del profeta. Il monito di Paul Lynch di Alessia Ragno - Link
8.3.24, L’Espresso, Apocalisse totalitaria, di Mattia Insolia - Link
8.3.24, Rivista Studio, Paul Lynch, profeta di sventura di Lorenzo Camerini - Link
8.3.24, La Balena Bianca, L’apocalisse quotidiana: il canto del profeta di Paul Lynch, di Mattia Ravasi - Link
7.3.24, Doppiozero, Paul Lynch: il fascismo in Irlanda, di Paolo Landi - Link
3.3.24, La Lettura, La fine del mondo è un evento locale, di Cristina Taglietti - Link