ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








  EBOOK
I Mandible. Una famiglia, 2029-2047

pagine 496
traduzione di Emilia Benghi
isbn 9788832970623
uscita ottobre 2018

Prezzo € 14,99

Un’opera potente... profetica, fantasiosa e divertente, che pone delle domande profonde. THE ECONOMIST

Nota per saper affrontare le più spinose questioni del mondo di oggi, in questo libro Shriver tratta con successo le implicazioni di un crollo economico. Il romanzo, ambientato in un futuro imminente, racconta la condizione critica della non più agiata famiglia Mandible e la caduta di quattro generazioni nella miseria, nel furto e nella prostituzione. FINANCIAL TIMES

Il mondo con cui i Mandible sono costretti a negoziare è continuamente descritto in dettaglio... Una cosa che ho apprezzato molto è stata l’invenzione di uno slang per i personaggi della generazione più giovane e l’analisi risoluta e concreta di ciò che potrebbe accadere. JANE SMILEY ― THE GUARDIAN

Anno 2029. Gli Stati Uniti non sono più la guida dell’Occidente. Una nuova moneta, il bancor, si è imposto come valuta di riserva mondiale, facendo crollare il dollaro fino a renderlo carta straccia. L’intransigenza del presidente Alvarado, primo latinoamericano alla Casa Bianca, trascina il paese nell’isolamento: l’acqua diventa una risorsa sempre più rara e la vita quotidiana si trasforma a poco a poco in una lotta per la sopravvivenza. Neanche i facoltosi Mandible sfuggono al destino dei loro compatrioti. La fortuna accumulata dal trisavolo Elliot e oculatamente preservata dal bisnonno Douglas, scaltro agente letterario newyorkese, si polverizza nel giro di una notte a causa del crollo dei mercati. Mentre le città si riempiono di senzatetto con gli abiti griffati, i membri superstiti della famiglia si ritrovano stipati a Brooklyn in casa di Florence Darkly, nipote di Douglas, e poi sulla strada in cerca dell’unico lavoro ancora utile, quello nei campi. Finché, anni dopo, una fuga catartica verso Ovest non porterà Willing, il figlio di Florence, a inseguire il miraggio dell’ultimo avamposto di libertà, in una nazione in cui tutte le aziende sono in mano a stranieri e le tasse vengono prelevate tramite chip impiantati nella nuca dei contribuenti. In questo romanzo Lionel Shriver presta la sua voce provocatoria e sempre autentica a una storia avvincente su come il mondo che conosciamo potrebbe diventare. Una distopia realistica che coglie il nucleo delle eredità negative che rischiamo di lasciare alle prossime generazioni.

   
 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2