ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








 
Diario di uno scrittore in pigiama

pagine 272
traduzione di Camilla Diez e Francesca Scala
isbn 9788898970933

Prezzo € 17,00

La scrittura è un mestiere e il pigiama l’abito da lavoro. Lo strumento per eccellenza, invece, è la macchina da scrivere. Oltre naturalmente alle ventisei lettere dell’alfabeto e a una manciata di regole grammaticali. Con questi pochi mezzi, a disposizione di chiunque, sono stati scritti i più grandi capolavori della letteratura. Il problema è saperli utilizzare con maestria. Certo servono talento, esperienza e un insaziabile appetito per la lettura. “Leggere, leggere, leggere” è infatti il primo e fondamentale consiglio che Laferrière dà agli aspiranti scrittori. A cui se ne aggiungono molti altri, in un manuale articolato in 182 lezioni, dove a suggerimenti più tecnici si mescolano i ricordi personali dell’autore e tante riflessioni su una passione antica, un’arte che è anche e soprattutto una “festa intima” a cui tutti sono invitati.


Le recensioni della stampa
04/03/2018
Il Sole 24 ore
Camilla Tagliabue
11/02/2018
La Provincia di Como
Fulvio Panzeri
17/01/2018
Il Foglio
Alessandro Moscè
12/01/2018
Avvenire
Fulvio Panzeri
16/12/2017
La Stampa TTL
Giuseppe Culicchia
15/12/2017
Internazionale
redazione
08/12/2017
Il Venerdì
Paolo Di Paolo
07/12/2017
Internazionale
Mohammed Aissoaui
04/12/2017
Il Fatto Quotidiano
Camilla Tagliabue
26/11/2017
La Lettura - Corriere della sera
Stefano Montefiori
25/11/2017
Left
Simona Maggiorelli
13/11/2017
D La Repubblica
Tiziano Gianotti
09/11/2017
Origami - La Stampa
Dany Laferrière
19/10/2017
minima&moralia
Vanni Santoni
   
 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2