ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








 
Requiem per un’ombra

pagine 272
isbn 9788898970759
uscita marzo 2017

Prezzo € 16,00

«Nel secondo, riuscitissimo libro di Mario Pistacchio e Laura Toffanello c'è tutto il fascino malinconico e decadente dell'investigatore privato, reso magnifico dalle descrizione delle strade e delle atmosfere di Torino».

Il Fatto Quotidiano

«È una riflessione a tratti amara e a tratti ironica sulla vita, quella della seconda prova di Pistacchio e Toffanello dopo il successo de L’estate del cane bambino. È un romanzo sulla precarietà dello stare sul filo, dei piccoli e grandi avvenimenti della vita di un uomo, che riporta in superficie le parole celate in ognuno, la totale assenza di certezze e la profonda solitudine».

Repubblica.it

Sal Puglise ha sessantatré anni. Alle spalle tanti fallimenti e il futuro non si prospetta certo migliore: pensione da fame, due o tre amici fidati, un pappagallo fissato con le telenovelas e una solitudine che gli si allarga davanti agli occhi. Sulla scrivania pochi casi, squallide fotocopie uno dell’altro. D’altronde il mestiere dell’investigatore privato non è più quello di una volta. Infedeltà coniugali, dipendenti assenteisti, qualche persona scomparsa. E poi la gente, che è sempre meno disposta ad accettare la verità, e ancora meno a pagarla. Ci vorrebbe un caso per chiudere in bellezza, un’occasione per fare un po’ di soldi e sparire. Ed eccola l’occasione. Una rapina finita male, una brutta storia che ha riempito le prime pagine dei giornali. Puglise si tuffa subito nel lavoro, le cose si mettono bene, c’è tempo anche per cercare il fratello di Dalia, una cliente bella da mozzare il fiato e misteriosa il giusto. La sua Torino, però, non è più la Shangri-La del jazz, dove potevi incontrare Chet Baker al bancone dello Swing Club e farti offrire da bere, è una città diversa, spigolosa, ammorbidita solo a tratti da una malinconica nota blues. Forse in un altro mondo, forse nel migliore dei mondi possibili, tutto filerebbe liscio, ma non è certo lì che abita Sal.


Le recensioni della stampa
07/10/2017
Musica Jazz
Pike Borsa
15/08/2017
Elle
Cristina De Stefano
01/07/2017
Rumore
Claudia Bonadonna
01/06/2017
Rockerilla
Elio Bussolino
30/05/2017
Mucchio Selvaggio
Angelo Murtas
05/05/2017
L'Indice dei libri del mese
Fernando Rotondo
27/04/2017
Gioia!
Ornella Ferrarini
23/04/2017
Il messaggero
20/04/2017
Thriller Nord
Viviana Calabria
20/04/2017
Grazia
Valeria Parrella
17/04/2017
Un antidoto contro la solitudine
Andrea Sirna
12/04/2017
Il Fatto Quotidiano
Fabrizio D'Esposito
10/04/2017
Corriere dell'Umbria
Leonardo Vietri
31/03/2017
Vero
Irene Claudia Riccardi
23/03/2017
Panorama.it
Andrea Bressa
21/03/2017
Repubblica.it
Alice Pisu
19/03/2017
La Repubblica
Gianluca Modolo
18/03/2017
Radio 105 Libri a colacione
Chiara Beretta Mazzotta
17/03/2017
Convenzionali sempre
Gabriele Ottaviani
17/03/2017
Federica D'Amato blog
Federica D'Amato
15/03/2017
Giuditta legge
14/03/2017
Giuditta legge
Salvatore D'Alessio
   
 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2