ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








 
Trentacinque secondi ancora

pagine 288
isbn 9788898970698
uscita marzo 2017

Prezzo € 23,00

«Un libro limpido, appassionante, scritto al ritmo di un ininterrotto blues».

Massimo Raffaeli, Avvenire

Città del Messico, 16 ottobre 1968. Due atleti con i pugni alzati, i guanti neri, la testa china, i corpi immobili sopra al podio. È la premiazione dei 200 metri, i due uomini sono Tommie Smith e John Carlos. Sul secondo gradino, anche lui con una spilla del Progetto olimpico per i diritti umani, c’è l’australiano Peter Norman. Una foto, tra le più celebri del Novecento, immortala quel gesto di protesta inatteso. «Mostrano sempre l’immagine. Ma non raccontano mai la storia» ricorderà un giorno Carlos. Perché da allora i nomi e i corpi dei tre protagonisti saranno sospinti «nelle sabbie mobili dell’oblio». Squalificati a vita dalle Olimpiadi, rimarranno soli a fronteggiare le minacce di morte e l’ostracismo dell’establishment. A mezzo secolo di distanza, Lorenzo Iervolino si incarica di ricostruire quella storia, di riempire quel vuoto. Muovendosi tra finzione letteraria e un attento lavoro di ricerca, Trentacinque secondi ancora ripercorre la battaglia di Smith e Carlos dall’infanzia, segnata dalla segregazione razziale, fino alla gara della vita, per approdare al tardivo riscatto civile, politico e sportivo. Una battaglia che si salda alle inquietudini dell’America del secondo dopoguerra: i linciaggi e gli scioperi, Malcolm X e Martin Luther King, l’ascesa delle Black Panthers e l’attivismo del professor Harry Edwards, l’ispiratore della protesta. Che ci rammenta, ancora oggi, come una «vittoria finale» non sia possibile. Ogni generazione dovrà raccogliere il testimone lasciato da quei corridori.


Le recensioni della stampa
14/08/2020
Il manifesto
Silvia Nugara
01/06/2019
Sportweek
Lorenzo Iervolino
11/12/2018
La notizia sportiva
22/10/2018
Tuttosport
11/10/2018
tuttoMilano
30/11/2017
Gli Stati generali
David Bidussa
16/11/2017
Le Monde Diplomatique
David Lifoti
03/10/2017
La bottega del Barbieri
David Lifodi
04/08/2017
Yanez Magazine
Entrerios Ginostra
13/07/2017
Buscadero
Gianni Del Savio
01/07/2017
Buscadero
16/05/2017
Guerin Sportivo
Giovanni Del Bianco
12/05/2017
Il Venerdì di Repubblica
Massimiliano Panararari
28/04/2017
La Gazzetta di Parma
Vanni Buttasi
18/04/2017
Ultima pagina
Flavio Pintarelli
13/04/2017
Cultora
Simone Morichini
11/04/2017
Giap
Simone Scaffidi
10/04/2017
La Nuova Venezia e Mestre
Annalisa Celeghin
10/04/2017
Corriere delle Alpi
Annalisa Celeghin
10/04/2017
La Tribuna di Treviso
Annalisa Celeghin
10/04/2017
Il Mattino di Padova
Annalisa Celeghin
09/04/2017
Il Piccolo
Claudio Guia
08/04/2017
La città
Matteo Massi
08/04/2017
La Nazione
Matteo Massi
08/04/2017
Il Resto del Carlino
Matteo Massi
04/04/2017
Huffington Post
Darwin Pastorin
31/03/2017
Repubblica
Enrico Sisti
29/03/2017
Italia Oggi
Diego Gabutti
28/03/2017
Tuttosport
Sandro Bocchio
26/03/2017
Il giornale di Vicenza
Marta Benedetti
26/03/2017
l'Adige
Carlo Martinelli
17/03/2017
Corrieredellosport.it
Massimo Grilli
15/03/2017
Avvenire
Massimiliano Raffaeli
13/03/2017
Il Fatto Quotidiano
Camilla Tagliabue
12/03/2017
Sportweek
Luca Bergamin
11/03/2017
Tuttosport
10/03/2017
minima&moralia
Gabriele Santoro
05/03/2017
La Stampa TTL
Gianni Riotta
02/03/2017
TerraNullius
Lorenzo Iervolino
25/02/2017
Alias, Il manifesto
Pasquale Coccia
10/02/2017
Tuttosport
Sandro Bocchio
   
 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2