ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








 
Il museo delle penultime cose

pagine 376
isbn 9788898970797
uscita gennaio 2017

Prezzo € 18,00

«Il museo delle penultime cose è un bellissimo romanzo che affronta in modo originale e convincente il tema della memoria e della Shoa».

Alessandro Zaccuri, Avvenire

«Massimiliano Boni, tra descrizioni minuziose di rituali, cibi, umorismo, fisime, offre un affresco puntiglioso e dolce della comunità ebraica romana, conduce il lettore attraverso le vie del Ghetto mostrandogli, grazie anche a una scrittura solida, un mondo che non si arrende alla banalità del male.»
Il Giorno

In un futuro non troppo lontano, tutti i sopravvissuti alle deportazioni nazifasciste sono ormai scomparsi e l’Italia è scossa da un rigurgito antisemita. In un clima ostile, Pacifico Lattes, giovane studioso del museo della Shoah di Roma, prepara un’importante mostra sugli ultimi superstiti ai campi di concentramento. Il suo minuzioso lavoro di archiviazione e conservazione però, svolto per anni dietro a una scrivania, sembra improvvisamente crollare di fronte alla notizia della possibile esistenza di un sopravvissuto ancora in vita: tra le mura di una casa di riposo di Tor Sapienza, infatti, c’è Attilio Amati, novantottenne aspro e taciturno custode di un segreto all’apparenza inconcepibile. Dall’incontro tra Attilio e Pacifico, dapprima scettico nei confronti di un vecchio il cui nome non compare sulle liste dei deportati, inizia una ricerca difficile e ostinata, un confronto serrato che porterà entrambi a riconoscersi nella dolorosa esperienza dell’altro. Un gioco inestricabile di scambi e silenzi che nasconde una drammatica «scelta di Sophie», un terribile segreto legato alla travagliata esperienza del lager.


Le recensioni della stampa
23/01/2018
La Provincia Pavese
M. Grazia Piccaluga
19/01/2018
La Provincia di Sondrio
Clara Castoldi
15/07/2017
Left
Filippo La Porta
05/05/2017
Internazionale
Sivan Kotler
24/04/2017
contropiano
Carlo Scognamiglio
19/04/2017
Il Fatto Quotidiano
Andrea Di Gennaro
25/03/2017
La Nazione
Achille Scalabrin
25/03/2017
Il Resto del Carlino
Achille Scalabrin
25/03/2017
Il Giorno
Achille Scalabrin
21/03/2017
Critica Letteraria
Stefano Crivelli
15/03/2017
Il Foglio
Flaminia Marinaro
06/03/2017
La Nuova Sardegna
Fabio Canessa
03/03/2017
Osservatore romano
Anna Foa
01/03/2017
Moked
Raffaella Di Castro
28/02/2017
l'Unità
Valerio Rosa
28/02/2017
marioavagliano.it
Mario Avagliano
19/02/2017
Avvenire
Alessandro Zaccuri
08/02/2017
F
Liana Messina
07/02/2017
Il quotidiano del Molise
Vittoria Todisco
27/01/2017
Mosaico
Marina Gersony
27/01/2017
Stradanove
Marilia Piccone
26/01/2017
Gioia!
Ornella Ferrarini
22/01/2017
Volevo essere Jo March
Federica Velona
17/01/2017
Vero
Irene Claudia Riccardi
15/01/2017
l'Espresso
Angiola Codacci Pisanelli
15/01/2017
Il Sole 24 Ore
Giorgio Dell'Arti
   
 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2