ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








 
Tenete alte le lanterne

pagine 368
traduzione di Roberta Maresca
isbn 9788896538067
uscita novembre 2010
Prezzo € 17,00

«Nozze indiane e boccioli di rosa. L’insostenibile giogo delle donne».
l’Unità

«Lakshmi Persaud racconta in maniera originale e poetica la lotta delle donne indiane verso l’uguaglianza… Raro trovare un’intensità di questo genere in una scrittrice attuale, bello trovarla ed emozionarsi sulle pagine di un’autrice nuova all’Italia e di cui speriamo altre opere potranno essere pubblicate presto».
Sara Camaiora, mangialibri.com

Uno stupro sotto il sole cocente di Trinidad, seppellito nella memoria di un’unica testimone: Vasti Nadir, adolescente di origini indiane. Dodici anni più tardi, di ritorno dall’Inghilterra con una laurea in Medicina, il ricordo riaffiora. Vasti scopre che lo sposo scelto per lei dalla famiglia è il responsabile di quel crimine lontano che ancora la tormenta. Sprofondata in una trance improvvisa, lascia che la sua anima fluttui fuori dal corpo, fin dentro lo specchio incantato della bisnonna, e la ragazza si ritrova come per magia nel regno di Jyotika, nella misteriosa India dell’Ottocento. Il valoroso re Paresh è morto in battaglia e i suoi sudditi si apprestano a celebrare il rito del sati, bruciando le vedove sulla pira funebre insieme alle spoglie del sovrano. La lotta per la libertà di queste antiche regine indiane darà a Vasti, divisa tra la fedeltà alla tradizione e il desiderio di inseguire i propri sogni, la forza per affrontare il suo dramma personale. Ma si può davvero cambiare il destino del popolo delle donne? A poco a poco, sembra rispondere a bassa voce Vasti. A poco a poco.


Le recensioni della stampa
24/06/2011
Librinterra
25/12/2010
stile.it
Giusy Muzzopappa
13/12/2010
mangialibri.com
Sara Camaiora
15/11/2010
l'Unità
   
 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2