ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








  EBOOK
Tutto si muove intorno a me

pagine 136
traduzione di Giuseppe Girimonti Greco e Francesca Scala
isbn 9788898970247
uscita giugno 2015

Prezzo € 8,49
«L’“io” di Laferriére è un io collettivo. I personaggi principali, gli haitiani – scomparsi o sopravvissuti, amici, parenti o semplici sconosciuti incrociati per strada – si esprimono mentre l’autore prende coscienza del suo ruolo secondario. È un libro sulla vita, sugli incontri, sulle parole
sussurrate, sul dialogo».
Le Figaro

Port-au-Prince, 12 gennaio 2010. Un boato improvviso – sembra il rumore di un treno in corsa, la raffica di una mitragliatrice – e la terra che si scuote per un lungo, interminabile minuto. Dany Laferrière è seduto a un tavolo dell’hotel Karibe insieme a un amico. La corsa verso il giardino, il panico, il rumore sordo dei palazzi che crollano al suolo. Il silenzio. Comincia da qui il racconto dei giorni del terribile terremoto che ha diviso in due il tempo di Haiti. Le notti all’addiaccio, la paura, gli amici scomparsi, le piccole storie dei sopravvissuti e di chi invece non ce l’ha fatta. Le immagini si alternano, si sovrappongono, e c’è spazio anche per un Laferrière più intimo, che parla di sua madre, di zia Renée, della vita familiare nel quartiere di Delmas. La narrazione procede, lentamente l’autore prende coscienza del ruolo secondario che ha nella tragedia e il suo «io» si trasforma in «io» collettivo, quello di un popolo che scende in strada a cantare per commemorare tutte le vittime con fierezza, dignità, e una tenacia di fronte alla sventura simboleggiata dalla donna che già il mattino successivo al sisma se ne sta seduta per strada, con la schiena contro il muro, sperando di vendere i suoi manghi. Dopo la serie di romanzi del «ciclo haitiano» e L’enigma del ritorno, Laferrière torna a scrivere di Haiti e aggiunge un nuovo, toccante capitolo alla storia del suo paese e della sua gente.

   
 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2