ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








in libreria dal 28 settembre
 

Culo nero
A. Igoni Barrett

È una mattina come le altre, o almeno così sembra. Furo Wariboko, giovane nigeriano in cerca di un’occupazione, si sveglia. Oggi è un giorno importante, finalmente ha un colloquio di lavoro. Forse il vento sta per girare a suo favore. Ma qualcosa non va. Furo è diventato bianco. Bianco dalla testa ai piedi. O quasi... il sedere è rimasto nero. Primo problema: non farsi vedere dalla sua famiglia. Furo sguscia fuori di casa e si incammina per le vie di Lagos. Per strada nessuno lo riconosce. E chi potrebbe, con quei capelli rossi, gli occhi verdi e la pelle candida come il latte? Il ragazzo è disorientato, fatica ad accettare la sua «metamorfosi». Il colloquio però si rivela un successo. Non solo ottiene il lavoro pur non avendo alcuna qualifica, ma gli viene offerta una posizione da «senior», con tanto di auto aziendale e autista. Essere bianco ha davvero molti vantaggi. In quattro e quattr’otto Furo si guadagna un ottimo lavoro, una bella donna e il rispetto degli altri. Purtroppo però non è tutto oro quello che luccica. E il ragazzo presto se ne accorgerà.

A. Igoni Barrett è nato a Port Harcourt, in Nigeria, nel 1979. Fellow, tra gli altri, del Chinua Achebe Center e del Norman Mailer Center. Nel 2005 ha esordito con la raccolta di racconti From Caves of Rotten Teeth, tra cui figura The Phoenix, premiato quello stesso anno dalla Bbc. La seconda, Love Is Power, or Something Like That, uscita nel 2013, sarà pubblicata da 66thand2nd nel 2018. Culo nero, il suo primo romanzo, ha imposto Barrett sulla scena della letteratura nigeriana di oggi insieme a Teju Cole, Chimamanda Ngozi Adichie e Helon Habila.
 

traduzione ▪ Massimiliano Bonatto
collana ▪ Bazar

pagine ▪ 236
isbn ▪ 9788898970636
prezzo ▪ 16 euro
data di uscita ▪ 28 settembre 2017

 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2