ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








in libreria dal 18 maggio
 

Cielo rosso al mattino
Paul Lynch

Irlanda, 1832. Cacciato dalla fattoria in cui vive con la sua famiglia, il giovane Coll Coyle affronta Desmond Hamilton, il figlio del proprietario terriero. È un attimo fatale, e l’incontro si trasforma in tragedia. Il corpo senza vita di Hamilton giace ai piedi del suo cavallo, e a Coyle non resta altra scelta che fuggire. Gli sgherri del padrone, guidati da John Faller – «l’incarnazione del male razionale» –, danno inizio a una spietata caccia all’uomo. Spinto tra le terre paludose della contea di Donegal, Coyle scappa oltreoceano, in America, e trova lavoro nel cantiere di una ferrovia in Pennsylvania. Un viaggio folle, tra i morsi della fame e un’epidemia di colera; una fuga in cui il paesaggio, «silenzioso e sterminato», è sempre in primo piano. Cielo rosso al mattino è un’esplorazione del lato spietato dell’uomo: una storia di oppressione in cui è racchiusa tutta la ferocia dell’esistenza umana. Un racconto in cui la prosa, lirica e vibrante, evoca «una sorta di quintessenza irlandese».

Paul Lynch Nato a Limerick nel 1977 e cresciuto nella contea di Donegal, Paul Lynch vive a Dublino. Ha diretto la sezione di critica cinematografica del «Sunday Tribune» e collabora da tempo con il «Sunday Times». Cielo rosso al mattino è stato il libro dell’anno per l’«Irish Times», il «Toronto Star» e l’«Irish Independent». Il suo secondo romanzo, The Black Snow, è stato finalista in Francia al Prix du Roman Fnac. Accostato ad autori come Cormac McCarthy, Seamus Heaney e William Faulkner, Lynch è considerato tra i migliori scrittori irlandesi della sua generazione. 



traduzione  Riccardo Michelucci 
collana ▪ Bookclub
pagine ▪ 240
isbn ▪ 9788898970889
prezzo ▪ 17 euro
data di uscita ▪ 18 maggio 2017

 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2