ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








Mukasonga alla Giornata della memoria 2014
29/01/2014    

Scholastique Mukasonga, autrice di Nostra Signora del Nilo (in uscita il 20 febbraio per Bazar), sarà ospite al Pime di Milano in occasione della Giornata della memoria 2014.

A vent’anni dall’orribile massacro del popolo tutsi – perpetrato dagli hutu al potere tra il 6 aprile e il 19 luglio 1994 – l’autrice ruandese, che perse nelle stragi oltre trenta familiari, parlerà del genocidio, ma anche di riconciliazione, di responsabilità e del futuro del suo paese, da cui riuscì a fuggire riparando prima in Burundi poi in Francia.

I «genocidi non sono mai un “incidente”» afferma Mukasonga. «Si preparano per lungo tempo. Non sono un momento di follia o di smarrimento, ma il frutto di una manipolazione. Tutti, in Ruanda, vittime e carnefici, siamo stati manipolati per oltre trent’anni». Intorno ai fatti del ’94 ruotano la maggior parte delle sue opere, tra cui La femme aux pieds nus (La donna dai piedi nudi, Gallimard 2012), dedicato alla madre Stefania, e l’autobiografia Inyenzi ou les cafards (Inyenzi o gli scarafaggi – come venivano chiamati i tutsi, Gallimard 2006). Nostra Signora del Nilo, vincitore del Prix Renaudot e del Prix Ahmadou Kourouma, è il suo primo libro tradotto in Italia.
 

 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2