ENTRA NEL TUO PROFILO





COLLANE








Gli appuntamenti di 66thand2nd
    

Gli appuntamenti di 66thand2nd
(la pagina è in costante aggiornamento!)

 

▪ giovedì 29 novembre  – Roma – MACRO, ore 17
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore

▪ lunedì 26 novembre – Pontedera – Libreria Ubik, ore 18
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba
dialogano con l'autore Marco Incardona

▪ domenica 25 novembre – Pietrasanta – Libreria Nina, ore 18
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba
dialogano con l'autore Andrea Geloni

▪ sabato 24 novembre – Firenze – Libreria La Citè, ore 19
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba
dialogano con l'autore Gabriele Merlini

▪ sabato 24 novembre  – Pescara – Mediamuseum, ore 18.30
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore
dialoga con l'autore Paolo Smoglica

▪ sabato 24 novembre – Firenze – Libreria La Citè 22, ore 19
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba
dialogano con l'autore Gabriele Merlini

▪ venerdì 23 novembre – Viareggio – Libreria Lettera 22, ore 18
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba
dialogano con l'autore Diletta Crudeli
▪ mercoledì 14 novembre – Bologna – A Skeggia, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

▪ sabato 9 novembre – Cuneo – L’Altro Baladin ore 18.30
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba

▪ martedì 23 ottobre – Milano – Libreria Tempo Ritrovato, ore 19
La squadra spezzata di Luigi Bolognini

▪ martedì 23 ottobre – Villanovaforru – Biblioteca comunale, ore 18
La Trinità bantu di Max Lobe


▪ domenica 21 ottobre – Villa SantAntonio – Libreria Tempo Ritrovato, ore 18
La Trinità bantu di Max Lobe

▪ sabato 20 ottobre – Palermo – Festival delle letterature migranti, ore 18
La Trinità bantu di Max Lobe
dialoga con l'autore Adriano Sofri

▪ mercoledì 17 ottobre – Torino – Biblioteca Civica Villa Amoretti, ore 18
Non dite che non abbiamo niente di Madeleine Thien

▪ martedì 16 ottobre – Torino – Libreria Ponte sulla Dora, ore 18

Non dite che non abbiamo niente di Madeleine Thien

▪ giovedì 11 ottobre – Milano – Libreria Tempo Ritrovato, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

▪ sabato 6 ottobre – Rovereto (TN) – Libreria Arcadia, ore 19
Iron Towns. Città di ferro di Anthony Cartwright
dialoga con l'autore Giorgio Gizzi

▪ sabato 6 ottobre – Università degli Studi di Padova – Palazzo del Bo, Aula Nievo ore 19
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba

▪ sabato 6 ottobre – Festival Internazionale Ferrara – Cinema Apollo, ore 18

Congo Inc. di In Koli Jean Bofane
dialoga con l'autore Colette Braeckman, Dieudonnè Wamu Oyatambwe, Nicolas Mbiya
introduce e modera Francesca Sibani

▪ venerdì 5 ottobre – Roma – Casale San Pio Link Campus University, ore 16.15
Isabella Ferretti (66thand2nd) e Lorenzo Flabbi (L'Orma Editore) presentano
ADEI - Associazione degli editori indipendenti


▪ giovedì 4 ottobre – Torino – Circolo dei lettori, ore 21
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba
dialogano con l'autore Pier Franco Brandimarte e Sara Lanfranco

▪ venerdì 24 agosto – Roma – Letture D'Estate ai Giardini di Castel Sant'Angelo, ore 21
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore 
dialogano con l'autore Emilio Targia e Simona Aversa

▪ venerdì 27 luglio – Foggia – Libreria Velasquez, ore 20
Maradona è amico mio
di Marco Ciriello
dialoga con l'autore Enrico Ciccarelli

▪ venerdì 9 luglio – Forio – Cantine Pietratorcia, ore 18.30
Maradona è amico mio
di Marco Ciriello
dialoga con l'autore Emanuele Verde

▪ mercoledì 11 luglio – Roseto degli Abruzzi – Libreria LA CURA, ore 18.30
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore 
dialoga con l'autore Lorena Marcelli

▪ martedì 10 luglio – L'Aquila – Libreria Polarville, ore 18.30
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore 
dialoga con l'autore Giada Santoro

▪ lunedì 9 luglio – Sorrento – Libreria Tasso, ore 20
Maradona è amico mio
di Marco Ciriello
dialoga con l'autore Concetta Damiani

▪ lunedì 9 luglio – San Benedetto del Tronto – Libreria Iodio, ore 20
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore 

dialoga con l'autore Giovanni Desideri

▪ sabato 7 luglio – Vasto – Nuova Libreria, ore 21
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore 

dialoga con l'autore Mario Pistacchio

▪ venerdì 6 luglio – Montesilvano – Libreria ON THE ROAD, ore 21
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore 

dialoga con l'autore Antonella e Cinzia Buccigrossi

▪ mercoledì 13 giugno – Pomigliano D'Arco – Libreria Wojtek, ore 18
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore 

dialoga con l'autore Salvatore Toscano

▪ martedì 12 giugno – Napoli – Mooks Libreria, ore 18
Quando sarai nel vento di Gianfranco Di Fiore
dialoga con l'autore Viviana Calabria

▪  martedì 22 maggio – Rovereto – Libreria Arcadia, ore 19
Il corno di Orlando di Claudio Gregori

▪ lunedì 9 aprile – Milano – Tempo ritrovato libri, ore 19
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni
Con l’autore intervengono Alessandro Zaccuri e Stefano Jesurum

▪ giovedì 22 marzo – Roma – Irish Film Festa, Casa del Cinema, ore 19
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch

▪ giovedì 22 marzo – Sondrio – Panathlon Club
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
con l'autore interviene Gianni Mura

mercoledì 21 marzo  Roma – Nuovo Cinema Palazzo, ore 20
I guardiani  di Marco Ballestracci
un evento organizzato Atletico San Lorenzo e Sport Popolare

▪ martedì 20  marzo – Roma – Biblioteca Moby Dick
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni

domenica 11 marzo – Castellania (Al) – Locanda il grande Airone, ore 18.30
Il corno di Orlando di Claudio Gregori

sabato 10 marzo – Roma – Acrobax, ore 18.30
Via della vasca navale, 6

Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

sabato 17 febbraio – Rovereto – Libreria Arcadia, ore 19
L'Uragano nero di Marco Pastonesi
con l’autore interviene Paolo Trentini

mercoledì 14 febbraio – Pavia – Libreria Il Delfino, ore 18
Il corno di Orlando di Claudio Gregori

▪ giovedì 25  gennaio – Tirano (SO) –  Biblioteca civica, ore 20.45
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni

 mercoledì  24 gennaio – Morbegno (SO) – Libreria Albo, ore 21
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni

martedì 23 gennaio – Pavia – Libreria Il Delfino, ore 18
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni

 lunedì 22 gennaio – Parma – Libreria Diari di Bordo, ore 18
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni

▪ domenica 10 dicembre –  Roma Più libri, Più liberi, ore 14.30 (Aldus Room)
Gli animali che amiamo di Antoine Volodine
con l'autore interviene Giorgio Vasta

sabato 9 dicembre –  Roma Più libri, Più liberi, ore 16.30 (Sala Giove)
Iron Towns di Anthony Cartwright

con l'autore interviene Wu Ming 4

sabato 9 dicembre –  Roma Più libri, Più liberi, ore 15 (Sala Sirio)
Negroland di Margo Jefferson

con l'autrice interviengono Luca Briasco e Maria Ida Gaeta

sabato 9 dicembre –  Roma Più libri, Più liberi, ore 12.30 (Sala Sirio)
Culo nero di A. Igoni Barrett

con l'autore interviene Simonetta Bitasi

venerdì 8 dicembre –  Roma Più libri, Più liberi, ore 11.30 (Sala Giove)
Esperimento americano di Benjamin Markovits

interviene Francesco Pacifico

giovedì 7 dicembre –  Bologna libreria La confraternita dell’uva, ore 19
Culo nero di A. Igoni Barrett

con l'autore interviene Marcello Fois

giovedì 7 dicembre – Roma – Più libri Più liberi, ore 12.30
incontro con l'editrice Isabella Ferretti "come sono cambiati i gusti dei lettori e i cataloghi editoriali"

mercoledì 6 dicembre –  Piacenza libreria Fahrenheit 451, ore 18.30
Culo nero di A. Igoni Barrett

con l'autore intervengono Sara Carini e Seba Pezzani

martedì 5 dicembre –  Torino  Libreria Luna’s torta, ore 19.30
Culo nero di A. Igoni Barrett

domenica 3 dicembre –  Asti (Torino)  libreria Fuoriluogo, ore 21
Culo nero di A. Igoni Barrett

sabato 2 dicembre   Rovereto (Trento)  libreria Arcadia, ore 20.30
Culo nero di A. Igoni Barrett

con l'autore interviene Giorgio Gizzi

venerdì 1 dicembre –  Palermo  libreria Modusvivendi, ore 18.30
Culo nero di A. Igoni Barrett

giovedì 30 novembre –  Caltagirone  libreria Dovilio, ore 18
Culo nero di A. Igoni Barrett
con l'autore interviene Daniele Alperone


mercoledì 29 novembre –  Catania  libreria Vicolo Stretto, ore 19.30
Culo nero di A. Igoni Barrett
con l'autore interviene Nancy D'Arrigo


martedì 28 novembre –  Bari  Prinz Zaum, ore 18.30

Culo nero di A. Igoni Barrett
con l'autore interviene Roberto De Robertis

sabato 25 novembre –  Campi salentina (Lecce)  La città del libro, ore 21

Culo nero di A. Igoni Barrett
con l'autore interviene Marcella Rizzo e Luca Bandirali


venerdì 27 ottobre  – Schio – Rugby Altovicentino, ore 21
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

 giovedì 26 ottobre – Bra – libreria Crocicchio, ore 18                                                                                                                Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

mercoledì 25 ottobre  – Torino – biblioteca civica centrale, ore 18 
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

domenica 22 ottobre -- Genova -- Book Pride – Sala Liguria, ore 18                                                                                                         Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore interviene Andrea Staid

sabato 21 ottobre  -- Genova -- Bookpride – Sala ducale, ore 15
La Trinità bantu di Max Lobe
con l' autore interviene Matteo Macor 

sabato 21 ottobre -- Asti -- Associazione Fuoriluogo, ore 20                                                                                                                     Cielo rosso al mattino di Paul Lynch

venerdì 20 ottobre  – Genova – Bookpride – Sala liguria, ore 12
incontro con l'editrice Isabella Ferretti, Editoria e turismo, interviene
 Massimo Gottifredi 

venerdì 20 ottobre  – Bollate (Milano), L'orablù, "Per un trancio di libri", ore 20
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

giovedì 19 ottobre – Padova – La fiera delle parole, Spazio 35 Centro Culturale San Gaetano, ore 18.30
La Trinità bantu di Max Lobe, interviene Sara Bin, in collaborazione con Progetto Giovani Padova

mercoledì 18 ottobre – Bergamo – Barrio Campagnola, ore 18
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

domenica 15 ottobre – Macomer – Atleti tra le righe, Centro Servizio Culturali, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Giancarlo Zoccheddu

sabato 14 ottobre – Cinisello Balsamo (Mi) – Circoli Acli Nord Milano e Rugby Nord Milano, ore 21                                  L'Uragano nero di Marco Pastonesi, interviene il Vice Sindaco e Assessore allo Sport Luca Ghezzi

sabato 14 ottobre – Grassobbio (Bg), Fiatoailibri, Sala polifunzionale, ore 19                                                          
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

▪ venerdì 13 ottobre – Venezia, libreria Marcopolo
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore intervengono i librai della Marco Polo

mercoledì 11 ottobre – Tortona (Alessandria) – cantieri Sportivi, Lions Tortona Rugby, ore 21
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

venerdì 6 ottobre – Macerata – Overtimefestival - Magazzini UTO, ore 18.30
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

▪ giovedì 5 ottobre – Macerata – Overtimefestival,  ore 11
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino, con l'autore interviene Paolo Nanni

domenica 1 ottobre  – Imola – Centro sociale Brigata 36, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

sabato 30 settembre – Ferrara – Centro sociale La resistenza, ore 16.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

giovedì 28 settembre – Annecy – Festival cinéma italien, ore 16.30
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello

venerdì 22 settembre – Foggia – Galleria del Vento, ore 19.30
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

domenica 17 settembre – Conversano – Lectorinfabula, ore 17.30
Sport e rivoluzioni
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
Un giorno triste così felice di Lorenzo Iervolino
con l'autore intervengono Federico Buffa e Elena Catozzi

giovedì 14 settembre – Roma – La Feltrinelli Via Orlando, ore 18
Vinca il peggiore di Enrico Franceschini
con l'autore interviene Valerio Bianchini

mercoledì 13 settembre – Bologna – Libreria Coop Ambasciatori, ore 18
Vinca il peggiore di Enrico Franceschini
con l'autore intervengono Emilio Marrese, Mario Martini e Mauro Di Vincenzo

martedì 12 settembre – Pavia – Libreria Il Delfino, ore 18
Vinca il peggiore di Enrico Franceschini
con l'autore interviene Ganni Sacco

lunedì 11 settembre – Torino – Circolo dei lettori, ore 21
Giorni selvaggi di William Finnegan
con l'autore interviene Massimo Vincenzi

lunedì 11 settembre – Milano – La Feltrinelli Duomo, ore 18.30
Vinca il peggiore di Enrico Franceschini

domenica 10 settembre – Mantova – Festivaletteratura, Seminario Vescovile, ore 17.15
A cavallo dell'onda
Giorni selvaggi di William Finnegan
con l'autore interviene Carlo Annese

domenica 10 settembre – Mantova – Festivaletteratura, Chiesa di Santa Paola, ore 11.15
Una partita per ricominciare
Iron Towns. Città di ferro di Anthony Cartwright
Vinca il peggiore di Enrico Franceschini

sabato 9 settembre – Mantova – Festivaletteratura, Palazzo d'Arco, ore 21
Parole come musica stonata
Non dite che non abbiamo niente di Madeleine Thien
con l'autrice intervine Chicca Gagliardo

giovedì 7 settembre – Rovereto – Libreria Arcadia, ore 19
Non dite che non abbiamo niente di Madeleine Thien
con l'autrice interviene Giorgio Gizzi

martedì 5 settembre – Pavia – Libreria Il Delfino, ore 18
Non dite che non abbiamo niente di Madeleine Thien
con l'autrice interviene Andrea Grisi

 

---


▪ sabato 1° luglio – Festival Gavoi – Sant'Antiocu, ore 22.30
Vicini e lontani
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
Alessandro Zaccuri incontra Paul Lynch e Matteo B. Bianchi

▪ sabato 1° luglio – Rovereto – Libreria Arcadia, ore 19
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
con l'autore interviene Girogio Gizzi

▪ sabato 1° luglio – Foggia – La sartoria del Gusto, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

venerdì 30 giugno – Rivalta – Ristorante Il Mulino, ore 20.30 
I guardiani TOUR di Marco Ballestracci
in collaborazione con libreria La casa dei libri

▪ mercoledì 28 giugno – Asti – Fuoriluogo, ore 18.30
In cerca di Transwonderland di Noo Saro-Wiwa

▪ martedì 27 giugno – Teglio – Ristorante La Galeda, ore 20
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
cena con presentazione del libro. Un evento organizzato dall'Accademia del Pizzochero

▪ domenica 25 giugno – Torino – Caffè storico Baratti & Milano, ore 17
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Francesco Nappi 
un evento in collaborazione con Scuola Holden

▪ sabato 24 giugno – Asti – FuoriLuogo, ore 18.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

▪ giovedì 22 giugno – Salerno Letteratura, Largo Barbuti, ore 22
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore interviene Luca Briasco

▪ mercoledì 21 giugno – Salerno Letteratura, Largo San Pietro a Corte, ore 20.30 
Una mappa italiana / Relazioni (iper)contemporanee
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
incontro con Federico Baccomo e Fabrizio Patriarca
con gli autori interviene Paolo di Paolo

▪ mercoledì 21 giugno – Lucera – Libreria Kublai, ore 20
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autiri intervengono Pasquale Monaco e Marco Esposito

▪ sabato 17 giugno – Foggia –Libreria Ubik, ore 19
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori intervengono Salvatore D'Alessio e Giuditta Casale
un evento Letti di Notte 2017

▪ sabato 17 giugno – Salerno Letteratura – Arco Catalano di Piazza Pinto, ore 19
Una storia mai raccontata
Mont Plaisant di Patrice Nganang 
con l'autore interviene Mario Ricciardi

▪ venerdì 16 giugno  Caserta – Libreria Guida, ore 17.30
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello

▪ giovedì 15 giugno – Roma – Festival Letterature, Casa delle Letterature, ore 18
Mont Plaisant di Patrice Nganang 
con l'autore interviene Guido Caldiron

▪ martedì 13 giugno – Torino – Libreria Luna's Torta, ore 18.30
Mont Plaisant di Patrice Nganang 
Presentazione e aperitivo camerunense
In collaborazione con Associazione Renken

▪ martedì 13 giugno – Genova – Kowalksi, ore 19.30 
Palo.Incrocio.Traversa! OFF
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
modera Francesco Pedemonte
un evento a cura di Pagina Duecento in collaborazione con Libreria Falso demetrio

▪ sabato 10 giugno – Altamura – Tomodivino - the wine bistro, ore 11.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Clara Patella

▪ venerdì 9 giugno  Padova -- Zù Bar, ore 19
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori intervengono Gianluca Meis e Miss Spritzy
un evento a cura di Spritz Letterario

▪ venerdì 9 giugno – Matera -- Libreria dell'Arco, ore 18.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Andrea Semplici

▪ venerdì 9 giugno – Urbino – Urbino città del libro,  Casa della Poesia, ore 15.30
Il primo libro - Italia. Roberto Livi (Marcos y Marcos), Fabrizio Patriarca (66thand2nd) e Francesca Manfredi (La Nave di Teseo).
Introduce Milena Scaramucci (caramilena.com)
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca

▪ giovedì 8 giugno -- Bari -- Joy's Pub, ore 21.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Stefano Savella
un'evento organizzato da Libreria Zaum all'interno del progetto RAM. Restare a Madonella

▪ giovedì 8 giugno – Vicenza
Oasi del Lettore | Campo Marzo, ore 18.30 + bar Sartea, ore 21
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori interviene Miss Spritzy
un evento a cura di Spritz Letterario

▪ mercoledì 7 giugno – Milano – Libreria Verso, ore 19
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori interviene Ilenia Zodiaco

▪ domenica 4 giugno – Ivrea – La grande invasione, Santa Marta, ore 15
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
Il secondo è più bello ancora: tre autori alla prova del secondo romanzo
Luca Giachi, Lorenzo Iervolino, Daniele Zito
con gli autori interviene Alessandro Beretta

▪ domenica 4 giugno – Bologna – Mondadori megastore, ore 18.30
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori intervengono Salvatore D'Alessio e Antonello Saiz

▪ sabato 3 giugno – Parma – Libreria Diari di bordo, ore 18.30
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori interviene Salvatore D'Alessio

▪ domenica 28 maggio – Carpi – Festa del racconto, Cortile del Palazzo della Pieve, ore 18
Abitare il romanzo. Il romanzo contemporaneo.
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
Intervengono Giuliana Altamura e Fabrizio Patriarca. Modera Petunia Ollister

▪ sabato 27 maggio – Roma, Libreria Altroquando, ore 20
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore interviene Luca Briasco

▪ sabato 27 maggio – Siracusa – Libreria Gabò, ore 18.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Simona Arnone

▪ venerdì 26 maggio  Firenze – La Cité libreria caffè, ore 21
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore interviene Riccardo Michelucci e Susanna Nirenstein

▪ venerdì 26 maggio -- Catania -- Libreria Vicolo Stretto, ore 19.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Antonio Scalia

▪ giovedì 25 maggio -- Padova -- Festival Da giovani promesse, Palazzo San Bonifacio, ore 19
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore interviene Enrico Terrinoni
a cura di Francesco Pasquale per Progetto Giovani del Comune di Padova

▪ giovedì 25 maggio -- Caltagirone -- Libreria Dovilio, ore 18.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Francesco Alparone

▪ mercoledì 24 maggio -- Rovereto -- Libreria Arcadia, ore 19
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore interviene Giorgio Gizzi

▪ mercoledì 24 maggio -- Messina -- Libreria Colapesce, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore intervengono Eliana Camaioni e Fabrizio Palmieri

▪ martedì 23 maggio -- Milano -- Libreria Gogol & Company, ore 19
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore intervengono Eleonora Barbieri e Raffaele Riba

lunedì 22 maggio -- Pavia -- Libreria Il Delfino, ore 18
Cielo rosso al mattino di Paul Lynch
con l'autore interviene Andrea Grisi

▪ venerdì 19 maggio -- Bollate -- L'Ora blu Associazione Culturale, ore 21
Per un trancio di libri
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

▪ giovedì 18 maggio -- Torino -- Libreria Trebisonda, ore 21
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori intervene Enrico Pandiani
SALONE OFF

▪ giovedì 18 maggio -- Pinerolo -- Libreria Volare, ore 18
Le Roi. Gloria e onta di Michel Platini di Jean-Philippe Leclaire
con l'autore interviene Sandro Bocchio
SALONE OFF

▪ mercoledì 17 maggio -- Verona -- Libreria Feltrinelli, ore 18
Le Roi. Gloria e onta di Michel Platini di Jean-Philippe Leclaire
con l'autore interviene Gianluca Tavellin

▪ martedì 16 maggio -- Venezia -- Libreria Marcopolo, ore 20
Citizen di Claudia Rankine
con l'autrice interviene Claudia Durastanti

▪ martedì 16 maggio -- Milano -- Libreria Lirus, ore 18.30
Le Roi. Gloria e onta di Michel Platini di Jean-Philippe Leclaire
con l'autore intervengono Luigi Bolognini e Roberto Beccantini

▪ martedì 16 maggio -- Venezia -- Aula Baratto Ca' Foscari, ore 11
Citizen di Claudia Rankine
con l'autrice interviene Pia Masiero
un evento a cura di Incroci di Civiltà 

▪ lunedì 15 maggio -- Roma -- La Feltrinelli, Largo di Torre Argentina, ore 18
Le Roi. Gloria e onta di Michel Platini di Jean-Philippe Leclaire
con l'autore intervine Angelo Crotenuto

▪ sabato 13 maggio -- Roma -- Barcone del Lian Club (lungotevere Mellini 7), ore 18
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori interviene Paolo Foschi
Letture di Riccardo Bàrbera

▪ giovedì 11 maggio -- Campobasso -- Circolo Brickout, ore 19,30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Donato Porcarelli

▪ mercoledì 10 maggio -- Roma -- Libreria Feltrinelli Libia, ore 18
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Andrea Caterini

▪ sabato 6 maggio -- Roma -- Roma Transit
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
ore 11: il bruch | libreria First Laugh (furio camillo)
> via Gino Capponi, 146
ore 13: il pranzo e/o sushi time | libreria coreander (san giovanni)
> Piazza San Giovanni in Laterano, 62
ore 15: il caffè | libreria minimum fax (trastevere)
> Via della Lungaretta, 90/e
ore 17: la merenda | libreria del viaggiatore (centro storico)
> Via del Pellegrino, 165
ore 19: l'aperitivo | libreria altroquando (centro storico)
> Via del Governo Vecchio, 80
ore 21: il dopo cena e/o il sakè | libreria i trapezisti (monteverde)

▪ venerdì 5 maggio -- Roma -- Libreria Assaggi, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
reading e musica. Un evento in collaborazione con TerraNullius e Heavysound

▪ giovedì 4 maggio -- Pisa -- Teatro Lux, ore 18
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino

▪ mercoledì 3 maggio --Sassari -- Libreria Messaggerie Sarde, ore 19
I guardiani TOUR di Marco Ballestracci 

▪ venerdì 28 aprile -- Campobasso -- Libreria Mondadori, ore 18.30
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori interviene Donato Porcarelli

▪ venerdì 28 aprile -- Bologna -- Libreria Coop Ambasciatori, ore 18.30
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
modera Furio Zara
intervengono Samuele Bersani, Roberto Beccantini, Ádám Nagy

▪ venerdì 28 aprile -- Trento -- Spazio KN (ingresso Piazza Pasi), ore 18
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore intervengono Giuliano Geri e Carlo Martinelli

▪ giovedì 27 aprile -- Rovereto -- Libreria Arcadia, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Giorgio Gizzi

▪ mercoledì 26 aprile -- Bolzano -- Bar Osteria da Picchio, ore 19
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Flavio Pintarelli 

▪ sabato 22 aprile -- Torino che legge -- Teatro Parrocchiale di Cavoretto, ore 21
I guardiani TOUR di Marco Ballestracci 

▪ sabato 22 aprile -- Pescara -- Museo delle Genti d'Abruzzo, ore 18
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori interviene Federica D'Amato
un evento organizzato da La Feltrinelli Pescara 
promosso dalla rete civica "Pescara Legge”

▪ sabato 22 aprile -- Roma -- Libreria Samarcanda, ore 18.30
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Marcela Puente

venerdì 14 aprile -- Rieti -- Libreria Moderna, ore 18.30
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori intervengono Andrea Petrini e Luca Vannozzi

▪ venerdì 14 aprile -- Torino -- Libreria Linea 451, ore 18
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Mauro Berruto

giovedì 13 aprile -- Torino -- Officine Corsare, ore 21
Un giorno triste così felice di Lorenzo Iervolino
modera Andrea Aimar
con l'autore intervengono Marco Mathieu e Mimmo Calopresti

▪ sabato 8 aprile -- Roma-- Scalo 77, ore 18.00
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Marco Laurenzano

▪ sabato 8 aprile -- Lecco -- Libreria volante, ore 18.30
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
con l'autore interviene Gianni Mura

▪ venerdì 7 aprile -- Roma | Libreria Ibs+Libraccio, ore 18
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
con l'autore intervengono Gianni Cerqueti e il Prof. Silvio Pons
letture di Giuseppe Cederna

▪ martedì 4 aprile -- Roma | Libreria Feltrinelli Galleria Colonna, ore 18
Una poltrona per tre. 3 libri, 3 autori, 1 solo appuntamento
Massimiliano Boni racconta Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
Lorenzo Iervolino racconta Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
Fabrizio Patriarca racconta Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni

▪ sabato 1° aprile -- Venezia | Incroci di civiltà, Auditorium S. Margherita Ca' Foscari ore 18
Io, Charlotte Rampling di Charlotte Rampling e Christophe Bataille
L'arte ormai perduta del dolce far niente di Dany Laferrière
Charlotte Rampling e Dany Laferrière dialogano con Monica Capuani
[I posti disponibili sono esauriti. Vi consigliamo di presentarvi comunque sul luogo dell'evento 15 minuti prima dell'inizio. Potrebbero esserci posti disponibili]. 

▪ venerdì 31 marzo -- Torino | Libreria Angolo Manzoni, ore 18
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori intervengono Roberto Novaresio e Nicola Roggero
-- dalle 20 aperitivo con gli autori presso Bar Pietro - piola sardo-veneziana
a cura di Filippo Maria Paladini

▪ martedì 28 marzo -- Roma | Casina dei Vallati, ore 18
Fondazione Museo della Shoah, via del Portico D'Ottavia, 29
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni
introduce Ruth Dureghello
intervengono Franca Anav Formiggini, Benedetto Carucci Viterbi, Paolo Coen, Mario Venezia

 

***

▪ domenica 26 marzo -- Milano | Book Pride 2017 -- ore 16
Innovation B - Sala Diogene | Nuova vita alle libreria indipendenti
intervengono: Serena Casini (IBC – Libreria Volante – Lecco), Angela di Biaso (Messaggerie),
Fabio Masi (Libreria L’amico ritrovato – Genova), Isabella Ferretti (Odei)

▪ domenica 26 marzo -- Milano | Book Pride 2017 -- ore 14
Sala Casabase | Libri al buio: lo speed-date letterario
un evento GoodBook

sabato 25 marzo -- Milano | Book Pride 2017 -- ore 15
Sala Biblioteca Mudec | Sal Puglise, l'ultimo detective
Requiem per un'ombra di Mario Pistacchio e Laura Toffanello
con gli autori interviene Marianna Bonelli 

***
 

venerdì 24 marzo -- Ivrea (To) -- La Gusteria, ore 20.30
I guardiani TOUR di Marco Ballestracci 
in collaborazione con La galleria del libro e F.C. Ivrea 1905

▪ giovedì 23 marzo -- Avigliana (To) -- La casa dei libri, ore 21
I guardiani TOUR di Marco Ballestracci

▪ mercoledì 22 marzo -- Torino -- Ristorante Liberamensa, ore 20.15 
Casa circondariale Lorusso & Cotugno (ex carcere delle Vallette)
I guardiani TOUR di Marco Ballestracci
in collaborazione con libreria La gang del pensiero

▪ lunedì 20 marzo -- Pinerolo (To) -- Oratorio di San Domenico, ore 19
I guardiani TOUR di Marco Ballestracci

 

***

 domenica 19 marzo -- Roma -- Libri Come -- AuditoriumArte - Studio 1, ore 13
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni
con l'autore intervengono Paolo di Paolo e Nadia Terranova

 sabato 18 marzo -- Roma -- Libri Come -- Studio 2, ore 20
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore intervengono Vanni Santoni e Raffaella De Santis

▪ venerdì 17 marzo -- Roma -- Libri Come -- Studio 2, ore 21
Trentacinque secondi ancora di Lorenzo Iervolino
con l'autore interviene Alessandro Leogrande

***

 

 domenica 12 marzo -- Viareggio (Lu) -- Libreria Lettera 22, ore 17
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Chiara Lecito

 sabato 11 marzo -- La Spezia -- Libreria Liberi Tutti, ore 18.30
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Enrico Di Somma

venerdì 10 marzo -- Pontedera (PI) -- Libreria Roma, ore 19
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Silvia Bellucci

 giovedì 9 marzo -- Firenze -- Libreria Todo Modo, ore 18.30
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Gabriele Ametrano

 domenica 26 febbraio -- Gazoldo degli Ippoliti (MN) -- Associazione Postumia, ore 16.30
 La squadra spezzata di Luigi Bolognini
con l'autore intervengono Adalberto Scemma, Roberto Boninsegna, Luca Scardeoni

 sabato 25 febbraio -- Parma -- Libreria Diari di bordo, ore 18
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Francesca Lucania

 venerdì 24 febbraio -- Bologna -- Confraternita dell'uva, ore 19
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Sergio Rotino

 venerdì 24 febbraio -- Busto Arsizio -- Circolo Gagarin, ore 21
L'Uragano nero di Marco Pastonesi
con l'autore interviene Giulio D'Antona
in collaborazione con La balena bianca

 giovedì 23 febbraio -- Perugia -- Liceo A. Pieralli, ore 8.30
L’estate del cane bambino di Mario Pistacchio e Laura Toffanello

 martedì 21 febbraio -- Torino -- Circolo Officine Corsare, ore 21
I Cantaglorie di Gian Paolo Ormezzano  
“La poesia nel racconto calcistico” 
con l'autore intervengono Paolo La Bua, Paolo Sollier. Modera Maurizio Pagliassotti

 giovedì 16 febbraio -- Roma -- Libreria Koob, ore 18
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni
con l'autore interviene Tommaso Giartosio

 domenica 12 febbraio -- Roma -- Monti, ExGalleria di via Baccina 66, ore 19
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
con l'autore interviene Stefano Gallerani

 domenica 12 febbraio -- Frascati -- Libreria Mondadori, ore 18
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni
con l'autore interviene Marcello Kalowski

 venerdì 3 febbraio -- Milano -- Biblioteca Sicilia, via Sacco 14, ore 20.45
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
con l'autore interviene Rosario Pantaleo e Claudio Sanfilippo

 domenica 29 gennaio -- Roma -- Libreria Altroquando, ore 18
Il museo delle penultime cose di Massimiliano Boni
con l'autore intervengono Adam Smulevich e Valerio Rosa

sabato 28 gennaio -- Pavia -- Cus Pavia, ex chiesa Santa Maria Gualtieri, piazza della Vittoria, ore 18
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

▪ venerdì 27 gennaio -- Morbegno (So) -- Libreria Albo, ore 18.30
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

venerdì 20 gennaio -- Genova -- Club house Cus Genova, Stadio Carlini, ore 18
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

giovedì 19 gennaio -- Roma -- Le storie libreria bistrò, ore 18.30
Tokyo transit di Fabrizio Patriarca
introduce Graziano Rossi

giovedì 19 gennaio -- Recco (Ge) -- Libreria Capurro, ore 18.30
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

giovedì 19 gennaio -- Torino -- Biblioteca civica centrale, sala conferenze, ore 18
Ventiquattro secondi di Simone Marcuzzi
ingegneri romanzieri: Simone Marcuzzi e Paolo Zardi

martedì 17 gennaio -- Segrate (Mi) -- Club house Asr Milano, campo Curioni, Idroscalo, ore 19
L'Uragano nero di Marco Pastonesi

domenica 15 gennaio -- Pavia -- Libreria il Delfino, ore 17
La squadra spezzata di Luigi Bolognini
con l'autore intervengono Gino Cervi e Corrado Del Bò

 

***

 
 
     

condizioni e termini di vendita | privacy
P.IVA 10036731007 © 2013 All Rights Reserved – by ARS2